Villa Ghisilieri
Una villa immersa nel fascino del borgo di Colle Ameno
Villa Ghisilieri si trova in un borgo nato dal progetto illuministico del nobile bolognese Filippo Carlo Ghisilieri: realizzare un nucleo urbanistico autonomo attorno alla sua villa padronale.
L’imponente complesso di edifici rossi voluto nel ‘700 da Filippo Carlo Ghisilieri comprendeva, oltre alla villa padronale, tutte le strutture necessarie per la quotidianità: le botteghe, un teatro, un ospedale, una fabbrica di maioliche, una stamperia, una chiesa, stalle, fienili, scuderie, depositi e magazzini.
Durante la seconda Guerra Mondiale, Colle Ameno fu utilizzato dai tedeschi come centro di smistamento delle persone catturate durante le operazioni di rastrellamento.
E noi…
Abbiamo implementato un progetto esecutivo di tutela, restauro e valorizzazione di tale complesso monumentale con l’esecuzione dei lavori inerenti il secondo stralcio funzionale (il primo era stato realizzato con il cantiere del biennio 2006-2007). Esso ha previsto interventi di restauro conservativo dell’ala sud nella porzione che contiene la seicentesca Villa Davia, la ricostruzione delle ali nord, est e di una parte dell’ala sud.
I lavori hanno compreso interventi dal punto di vista architettonico,strutturale, impiantistico (sia per la parte meccanica che elettrica), dell’antincendio nel rispetto di tutte le normative vigenti con particolare riferimento alla nuova normativa antisismica e alle leggi sulla sicurezza sul lavoro nei cantiere edili.
L’ala sud è stata oggetto di due interventi integrati ossia sono stati eseguiti interventi di restauro
conservativo e consolidamento statico per tutte le murature dell’antica palazzina dei Davia unitamente ad alcuni locali adiacenti quali la zona degli scaloni.
La settecentesca villa del Marchese e Senatore bolognese Filippo Carlo Ghisilieri si caratterizzava per
l’eccezionale apparato decorativo esterno ed interno su facciate, frontoni, pareti e soffitti; gran parte di
questo patrimonio è crollato o andato distrutto nel corso degli ultimi cinquant’anni.
Le lavorazioni previste nel presente stralcio hanno salvato la testimonianza di un illustre passato fatto di decorazioni a quadratura e rilievi a stucco, soprattutto nella Villa Davia dell’ala sud.
I lavori sono stati eseguiti con ATI costituita da Melegari s.r.l. (mandataria) e Sapaba.
- Periodo
2012-2013 - Durata lavori
08 mesi - Committente
Comune di Sasso Marconi - Importo complessivo
2.400.000,00 EUR - Luogo
Via Borgo di Colle Ameno Bologna