Compartoc4

Comparto C4 Zola Predosa

Un intervento di riqualificazione nel comune bolognese

Zola Predosa è adagiata fra la pianura e le colline sormontate dal Monte Capra e dal Monte Rocca. Moderno centro induastriale e agricolo, posto a 12 km di distanza dal centro di Bologna, Zola Predosa è un comune dell’Area Metropolitana bolognese che confina con Bologna, Casalecchio di Reno, Sasso Marconi, Monte San Pietro, Crespellano e Anzola Emilia.

Dal 2014 fa parte dell’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia, la più grande fra le unioni dell’area metropolitana di Bologna, con una popolazione di oltre 110 mila abitanti e oltre 850 dipendenti.

E noi…

Abbiamo contribuito alla trasformazione di un’area dismessa e degradata ormai da anni in un nuovo e moderno centro residenziale.

Oltre alla realizzazione dei sottoservizi basilari per un comparto edilizio (fognature, reti elettriche, telefoniche, fibra ottica, pubblica illuminazione, strade e marciapiedi) ci siamo occupati della costruzione della nuova stazione ferroviaria, del servizio ferroviario metropolitano lungo la linea Casalecchio – Vignola, e del sottopasso ferroviario pedociclabile. I lavori sono stati eseguiti con ATI costituita da Sapaba (Mandataria) e Coop. Costruzioni.

  • Periodo
    2007-2009
  • Durata lavori
    24 mesi
  • Dimensione
    80.000 m2
  • Committente
    Consorzio C4
  • Progettisiti
    Ing. Baietti Ing. Stagni
  • Importo complessivo
    9.935.000,00 EUR
  • Luogo
    Via delle Officine Zola Predosa Bologna